Fusilli di Lenticchie Verdi con Cozze e Pomodorini
Cuciniamo i fusilli di lenticchie come alternativa alla classica pasta in una ricetta estiva che unisce gusto e salute.
La pasta di lenticchie può essere un modo appetitoso e di veloce preparazione per far mangiare i legumi a tutta la famiglia, bambini compresi.
Se i piccini di casa non gradissero le cozze, per il primo assaggio di questa pasta si può usare come condimento il pesto che in genere è ben accolto dai bambini e si accompagna bene a questa pasta.
Proprietà nutrizionali degli ingredienti:
La pasta di lenticchie verdi o rosse: ha un ridotto contenuto in zuccheri e basso indice glicemico (nella foto quella che ho utilizzato che è di lenticchie verdi). Non è da trascurare il ferro biodisponibile presente in questi legumi.
Le cozze: contengono ferro, fosforo e iodio e sono indicate in dieta dimagrante.
Il pomodoro: re della dieta mediterranea è ricco di proprietà benefiche, apporta sali minerali e se mangiato cotto rilascia il licopene, preziosissimo carotenoide antiossidante, protettivo per la salute.
L’olio extravergine di oliva: ricco di polifenoli antiossidanti, vitamina E, grassi buoni.
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr Fusilli di lenticchie verdi
- Pomodorini pachino
- 600 gr di Cozze
- Olio extravergine di oliva q.b
Preparazione:
Far cuocere i fusilli di lenticchie in abbondante acqua.
Il tempo di cottura di questa pasta di legumi dipende dalla marca, in genere comunque è di pochi minuti (non supera i 5 min) quindi scolare. Mantecare in padella in cui si è fatto scaldare l’olio, l’aglio e i pomodorini. Il pomodoro in olio rilascia il licopene, suggerisco di utilizzare l’extravergine di oliva che nutrizionalmente rappresenta la scelta migliore.
Non eccedere con il sale, poichè le cozze daranno sapidità al piatto.
Aggiungere alla fine le cozze, cotte separatamente e amalgamare gli ingredienti, lasciando qualche minuto ad insaporire.
La corretta alimentazione ci mette in contatto con la bellezza del vivere 🌸
Dott.ssa Elena Cocchiara
📞 3711139083
Altre Ricette: Legumi
Cerchi un’idea per lo spuntino? Prova i ceci croccanti alla paprika e rosmarino! Una ricetta buonissima per uno spuntino o per un aperitivo sano e gustoso. Si preparano in...
LeggiLa Crema di Fagioli Cannellini con Gamberetti è una ricetta che favorisce l’assorbimento del calcio apportato dai legumi e dello iodio dei gamberetti. I legumi sono preziosi per grandi...
LeggiColazione, pranzo o cena? Da sempre il mio pasto preferito è il pranzo! Per me la pausa pranzo è sacra e un bel pranzetto mi carica e mi aiuta...
Leggi