Macco di Fave alla Siciliana
Avete mai mangiato il Macco di Fave? E’ una ricetta siciliana che si può preparare sia con le fave fresche che quelle secche, è un modo molto gustoso di mangiare le fave e garantirci il loro prezioso apporto nutrizionale.
Le fave hanno una buona quota di ferro e di vitamina C che ne favorisce l’assorbimento, sono quindi indicate nelle anemie. Essendo molto ricche di fibra alimentare favoriscono il buon funzionamento dell’intestino. Sono inoltre diuretiche e benefiche per reni e apparato urinario.
Ingredienti
300 gFave fresche o secche
1Cipollaq.b.
Olio extravergine d’oliva
pizzico di sale
Preparazione
Aprite i baccelli e ricavate le fave ( se usate quelle secche mettetele in ammollo dalla sera prima), nel frattempo fate rosolare la cipolla in olio EVO dentro una pentola a bordi alti
Aggiungete le fave e fate rosolare qualche minuto. Poi cpritele con acqua e lasciate cuocere a lungo fino a quando tutto il liquido sarà evaporato e la crema si presenterà densa.
Impiattate e condite con olio extravergine di oliva se gradita aggiungere una spolverata di pepe nero.
La corretta alimentazione ci mette in contatto con la bellezza del vivere 🌸
Dott.ssa Elena Cocchiara
📞 3711139083
Altre Ricette: Legumi
La Farinata di ceci è una ricetta buona semplice e sana. Contiene proteine vegetali, vitamine, fibra, è nutriente, saziante e facilissima da preparare. Cosa ti serve? Solo 2 ingredienti!...
LeggiUna variante dei miei burger di lenticchie con il cavolfiore al posto dello Yogurt! Provali sono buonissimi e sani Ecco il link anche alla “versione classica” https://nutrizionistacocchiara.it/blog/burger-di-lenticchie/
LeggiLe polpettine di lupini, radicchio e semi misti sono nate come molte ricette nella mia cucina: come recupero di avanzi e come svuotafrigo! Quando le materie di partenza sono...
Leggi