Pane Integrale preparato con il Lievito Madre
Preparare il pane con il lievito madre da una grande soddisfazione, ma come sempre quando si utilizza il lievito madre non si deve avere fretta! Le cose buone richiedono pazienza e impegno.
Ingredienti:
200 gr di lievito madre
150 gr di farina 0 (+ 600 di farina integrale)
100 ml di acqua (+ 400 ml da aggiungere dopo)
Procedimento:
Lavorare il lievito madre e l’acqua fino a farli amalgamere bene poi poco alla volta unire la farina, lavorare l’impasto su un piano da lavoro e quando è ben elastico formare una palla coprirla e farla riposare per 4 ore o fino a quando il suo volume non sia raddoppiato.
Dopo aggiungere 400 ml di acqua e i 600 gr di farina integrale, aggiungendo la farina sempre poco alla volta e lavorando l’ impasto fino a che diventa molto elastico. A questo punto dare all’impasto la forma di una palla coprire e fare riposare per 12 ore.
Trascorso questo tempo rilavorare l’impasto e lasciarlo riposare sulla teglia con un foglio di carta da forno fino a quando raddoppierà il suo volume.
Preriscaldare il forno a 250 gradi, quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume coprire la superficie del pane con della semola di grano duro ( senza schiacciarlo) e fare il caratteristico ontaglio con la punta del coltello.
Infornare i primi 10 minuti a 220 gradi e poi per 35-40 minuti a 200 gradi.
Quando sarà cotto toglierlo dalla teglia e metterlo sulla griglia (nel forno spento ma ancora caldo e semiaperto) per 15 minuti circa in questo modo fuoriuscirà l’umidità e la crosta risulterà croccante.
La corretta alimentazione ci mette in contatto con la bellezza del vivere 🌸
Dott.ssa Elena Cocchiara
📞 3711139083
Altre Ricette
Plumcake profumato all’arancia Vitamine delle ultime arance tardive della stagione per un dolce perfetto a colazione. Utilizziamo anche le bucce! Le facciamo candite e sostituiranno lo zucchero nella ricetta...
LeggiHai delle banane troppo mature e non sai come utilizzarle? Prepara questo dolce il Banana Bread è facile da preparare per una colazione sana e buonissima! Ingredienti per uno...
LeggiI Pizzoccheri con crema di zucca e salvia sono un primo piatto che ci permette di portare in tavola la pasta di grano saraceno, una ottima scelta da un...
Leggi