Panini alla Barbabietola e Zenzero
I Panini alla Barbabietola e Zenzero sono pronti in pochi minuti e puoi gustarli subito o congelarli e mangiarli in alternativa al pane tradizionale.
Ingredienti per 3 panini:
2 cucchiai di farina di riso
2 cucchiai di farina integrale
1/4 di rapa rossa cotta a vapore
1 cm di zenzero fresco
1 cucchiaino di lievito di birra secco
acqua tiepida 50 ml circa
semi misti q.b.
olio evo 1 cucchiaino
sale q.b.
Preparazione:
Frullare la barbabietola elo zenzero con l’aggiunta dell’acqua.
In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi ( le farine e il lievito) e mescolare, poi aggiungere la barbabietola frullata mescolare ancora.
Formare una palla e lasciare riposare l’impasto 30 minuti circa.
Intanto accendere il forno.
A lievitazione ultimata formare i panini, ungerli con olio evo e aggiungere i semi misti.
Infornare a 200° per 30 minuti circa.
Una volta cotti i Panini alla Barbabietola e Zenzero possono essere mangiato o congelati.
La Barbabietola contiene proprietà disintossicanti, uniti a quelli antinfiammatori e antiossidanti dello zenzero la loro sinergia rende questi panini una soluzione a tavola davvero speciale.
La Barbabietola è povera in zuccheri nonostante il suo sapore dolce, ricca in iodio e azoto indicata in dieta dimagrante, nella regolazione glicemica o di ipofunzione della tiroide.
In associazione con le farine proposte questo panino diventa una ottima alternativa al pane classico, ricco di fibra e di proprietà digestive che provengono dallo zenzero.
La corretta alimentazione ci mette in contatto con la bellezza del vivere 🌸
Dott.ssa Elena Cocchiara
📞 3711139083
Altre Ricette: Primi Piatti
Lasagna 100% antispreco e vegetale, sana e ricca di fibra. Nutre la tua salute e quella del Pianeta! Provala è semplicemente buonissima Procedimento: metti a bollire le bucce di...
LeggiGli gnocchi di zucca sono una ricetta che devi provare, semplice e sana! Hai poco tempo e vuoi sperimentare una ricetta buona e particolare? Eccola qui per te, un...
LeggiI Pizzoccheri con pesto di rucola selvatica sono un primo piatto che ci permette di portare in tavola la pasta di grano saraceno, una ottima scelta da un punto...
Leggi