Piadine di Farina di Grano Saraceno
Piadine di Farina di Grano Saraceno ecco una ricetta velocissima!
La farina di saraceno è senza gluten free, perciò questa ricetta è adatta anche a chi è intollerante al glutine.
Queste piadine velocissime e sane possono essere una ottima alternativa al pane o ad un primo piatto, nella foto le vedete accompagnate con salsa di avocado, rucola e un trancio di salmone fresco cotto alla griglia. E’ una foto scattata ad uno dei miei corsi in cucina per gli eventi di nutrizione pratica di “In Cucina con la Nutrizionista”.
Procedimento:
si mettono 2 cucchiai di farina di grano saraceno e si aggiunge acqua, un poco di olio e sale, si mette in padella calda e si cuoce come per fare delle crepés. Le piadine così ottenute si possono usare al posto del pane o della pasta accompagnate con verdura cotta per esempio cicoria o zucchine o con delle uova al tegamino.
Dott.ssa Elena Cocchiara
Biologa Nutrizionista
La corretta alimentazione ci mette in contatto con la bellezza del vivere 🌸
Dott.ssa Elena Cocchiara
📞 3711139083
Altre Ricette: Primi Piatti
Lasagna 100% antispreco e vegetale, sana e ricca di fibra. Nutre la tua salute e quella del Pianeta! Provala è semplicemente buonissima Procedimento: metti a bollire le bucce di...
LeggiGli gnocchi di zucca sono una ricetta che devi provare, semplice e sana! Hai poco tempo e vuoi sperimentare una ricetta buona e particolare? Eccola qui per te, un...
LeggiI Pizzoccheri con pesto di rucola selvatica sono un primo piatto che ci permette di portare in tavola la pasta di grano saraceno, una ottima scelta da un punto...
Leggi