I benefici dell’Avocado: proprietà nutrizionali e ricette
Chi verrà al mio corso in cucina di sabato 11 maggio 2019 cucinerà e degusterà una combinazione alimentare (che non vi posso svelare del tutto adesso!) di grano saraceno, lime, avocado, rucola e altro ancora. Infatti l’avocado ben si presta a ricette molto veloci, sane e gustose.
L’avocado è un superfood significa che è un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo scopriamone insieme le molte virtù!
- Ricchissimo di omega3 ( i grassi buoni) che inibiscono la formazione del colesterolo LDL (quello comunemente detto “cattivo”)
- Fonte di preziosi antiossidanti quindi capace di contrastare l’effetto infiaatorio dei radicali liberi e rallentare i processi di invecchiamento cellulare
- La sua polpa contiene moltissime vitamine: A,D,E,K che lo rendono amico della pelle e dei capelli e di aiuto all’assorbimento del fosforo e del calcio (quindi adatto per contrastare artrosi e osteoporosi).
- Contiene sali minerali: Calcio, magnesio,fosforo, potassio
- E’ ricco in proteine e grassi buoni ed ha un basso indice glicemico. La presenza dei grassi non ci deve far desistere dall’inserirlo nella nostra dieta poichè si tratta di grassi buoni che inoltre favoriscono l’assorbimento dei carotenoidi presenti nel frutto.
Ricette buone e veloci con l’avocado:
Per prima cosa bisogna sapere che per giovarci dei suoi benefici, l’avocado deve essere mangiato quando è ben maturo: morbido al tatto ma senza che sia troppo molle, consiglio di mangiarlo in associazione con il limone o con limone e lime.
Alcune idee:INSALATA
Rucola, misticanza, avocado, gamberetti cotti con una panatura di semini di sesamo e condimento con olio sale limone e lime.
GUACAMOLE
Condimento messicano di antichissima origine a base di avocado, olio extravergine di oliva, cipolla, pomodoro, coriandolo, pepe o peperoncino e lime. Si può usare per accompagnare dei crostini di pane o una fettina di tacchino cotta senza grassi in padella.
MAIONESE LEGGERA
avocado, olio extravergine di oliva, limone frullare e usare come condimento per una piadina in aggiunta a rucola o broccolo e salmone o gamberetti o tonno.
AVOCADO RIPIENO
si svuota e si crea un ripieno con la polpa e il tonno o l’uovo, a piacere si può aggiungere limone o lime e pepe.
La corretta alimentazione ci mette in contatto con la bellezza del vivere 🌸
Dott.ssa Elena Cocchiara
📞 3711139083
Altre Ricette
Lasagna 100% antispreco e vegetale, sana e ricca di fibra. Nutre la tua salute e quella del Pianeta! Provala è semplicemente buonissima Procedimento: metti a bollire le bucce di...
LeggiGli gnocchi di zucca sono una ricetta che devi provare, semplice e sana! Hai poco tempo e vuoi sperimentare una ricetta buona e particolare? Eccola qui per te, un...
LeggiCerchi un’idea per lo spuntino? Prova i ceci croccanti alla paprika e rosmarino! Una ricetta buonissima per uno spuntino o per un aperitivo sano e gustoso. Si preparano in...
Leggi